Un evento che si svolge nell’incantevole cornice di Vico Equense e la Marina di Seiano, tra cene di gala, degustazioni, momenti di riflessione, balli, musica, e naturalmente cucina. Più di 300 chef italiani e internazionali, 50.000 presenze attese, oltre 100 eccellenze enogastronomiche e un intero paese che si fa ristorante a cielo aperto.
Il tema di quest’anno? “È tempo di”. Un invito a rallentare, ad assaporare, a condividere. A vivere la bellezza autentica della Costiera, fatta di materie prime straordinarie, convivialità ritrovata, storie da ascoltare, profumi che parlano di mare e di terra, e piatti che raccontano la memoria e il futuro della cucina italiana. «È tempo di emozione e condivisione» – dice lo chef Esposito – «una festa nata tra amici che oggi racconta l’evoluzione della cucina italiana e celebra il valore dei nostri territori».
Tra le novità di quest’anno il Premio “Sostanza”, in collaborazione con Forbes, dedicato ad artigiani e piccoli produttori di tutta Italia.