È grazie alla sinergica collaborazione tra Ferrari Trento e l’Istituto Alberghiero Trentino di Levico Terme, selezionato in quanto scuola di eccellenza nel panorama nazionale, che la storica cantina trentina conferma il proprio impegno sul territorio non solo sul fronte dell’ambiente, ma anche della valorizzazione delle risorse umane.
La collaborazione si rivolge alle aree Sala e Accoglienza, sia per gli alunni degli ultimi tre anni della Scuola sia dell’Alta Formazione, e ha come obiettivo la valorizzazione delle potenzialità degli studenti, contribuendo a rafforzare il percorso di preparazione professionale e fornendo loro strumenti aggiuntivi per diventare i futuri professionisti nel settore dell’hospitality.
Il tutto attraverso una proposta didattica che prevede il coinvolgimento di 20 relatori tra esperti di settore e manager del Gruppo Lunelli, circa 100 ore di formazione suddivise tra lezioni frontali con vari approfondimenti su vino, ristorazione, management, comunicazione e marketing, e visite alle cantine e ai vigneti o ancora opportunità di stage presso Locanda Margon, il ristorante stellato del Gruppo Lunelli, oltre che nei Ferrari Spazio Bollicine.
Ferrari Trento riconferma così l’intento di focalizzarsi sul mondo della ristorazione e dell’hôtellerie, in un percorso già cominciato nel 2016, che approfondisce il tema dell’Arte e dell’Ospitalità, in collaborazione con importanti player nel mondo dell’alta gastronomia, tra cui i World’s 50 Best Restaurants e Identità Golose.