Negli ultimi 10 anni, il valore delle esportazioni di prodotti ittici norvegesi è aumentato del 122%.
Il rapporto tra acquacoltura e pesca è cambiato poco rispetto al 2017. L'acquacoltura rappresenta il 72% del valore delle esportazioni e il 40,5% del volume delle esportazioni totali di pesce nel 2018. La Norvegia ha esportato 1,1 milioni di tonnellate di pesce d'acquacoltura per un valore di 71 miliardi di NOK nel 2018. Il volume è aumentato del 5%, mentre il valore delle esportazioni è aumentato di 3,4 miliardi di NOK, pari al 5%, dal 2017. La pesca rappresenta il 28% in valore e il 59,5% in volume. La Norvegia ha esportato 1,6 milioni di tonnellate di pesce e frutti di mare per un valore totale di 28 miliardi di corone norvegesi nel 2018. Si tratta di un aumento del 2% in volume e di 1,2 miliardi di NOK, pari al 4%, in valore rispetto al 2017.
«Ancora una volta, è stato stabilito un nuovo record per le esportazioni di pesce norvegese. Abbiamo tutti i motivi per esserne orgogliosi. Questo è un risultato buono e significativo per l'economia norvegese. L'industria ittica contribuisce alla creazione di valore e di posti di lavoro in tutto il paese», ha affermato il Ministro della Pesca Harald Tom Nesvik.
Le specie più importanti
«Nel 2018, sono stati registrati valori di esportazione record per salmone, merluzzo, merluzzo nero e granchio reale. I mercati più comuni per il transito o la lavorazione dei prodotti ittici norvegesi sono la Polonia, la Danimarca e i Paesi Bassi», ha affermato Paul T. Aandahl, Seafood Analyst del Norwegian Seafood Council.
Principali mercati per l’esportazione
L’esportazione dei prodotti ittici norvegesi permette in 146 mercati importatori la preparazione di 37 milioni di pasti al giorno - per un valore corrispondente a 99 miliardi di corone norvegesi - e di 2,7 milioni di tonnellate di prodotti.
La Norvegia ha esportato la maggior parte dei suoi prodotti ittici, oltre il 70%, all’interno della stessa Europa (UE e altri paesi), per un valore di 70 miliardi di NOK nel 2018 e con un aumento dell'8% in termini di volume rispetto al 2017.
photo credit: Norvegian Seafood Council