Il progetto nasce dal desiderio di promuovere le eccellenze dell'enogastronomia abruzzese oltre i confini nazionali, come una delle principali attrattive turistiche di cui la regione può fregiarsi. La cena, che si terrà alle ore 20.00 nella moderna e dinamica cornice del ristorante "Convoglia", all'interno della Stazione Termini di Roma, sarà un viaggio virtuale attraverso l'Abruzzo, terra di parchi e riserve, dove il blu del mare sposa il verde dei pascoli montani e dei boschi, alla scoperta dei prodotti tipici interpretati dalla ristorazione.
Un percorso sensoriale totalizzante che coinvolgerà gli ospiti, i quali, portata dopo portata, incontreranno e si lasceranno incantare dalle straordinarie ricchezze gastronomiche del territorio abruzzese. Un racconto culinario e paesaggistico al contempo, in cui le pietanze ed i vini proposti saranno affascinanti ambasciatori del "brand Abruzzo", un marchio dalle molteplici potenzialità turistiche.
Menu Bocconi d’Abruzzo (dai nostri parchi una selezione di prodotti e sapori) Tondino e Panocchia Zampone di mare 2012 Fusilloro e Ventricina Agnello dei Parchi Dolce Dolce (Piano Piano)
Dal verde Abruzzo, i prodotti in ordine di apparizione Fagioli bianchi tondino del Tavo Panocchia di retina Seppia dell’Adriatico Lumachine di mare Fusilloro Verrigni Ventricina dell’alto vastese Canestrato di Castel del Monte Agnello dei parchi Patate del Fucino Zafferano dell’Aquila Olio evo Opera Mastra di Ursini
Vini Giulia, CataldiMadonna Pecorino 2010 Chimera, Villa Medoro Trebbiano d’Abruzzo non filtrato 2010 Vigneto di Capestrano, Valle Reale Trebbiano d’Abruzzo (fermentazione spontanea 2009) Effe 2010, La Valentina Cerasuolo d’Abruzzo Castello di Semivicoli, Marina Cvetic rosso 2009, Vasari 2008, Montepulciano d’Abruzzo Moscato di Castiglione, Angelucci
Info e prenotazioni: www.qualitaabruzzo.it