Locanda del Glicine Percorso tra i Presìdi Slow Food d'Italia in collaborazione con la Condotta Slow Food di Grosseto
23 Luglio 2010 - La Palamita e la Colatura Tradizionale di Alici di Cetara. Interverrà Massimo Bernacchini, presidente della Cooperativa "La Peschereccia" di Orbetello e governatore internazionale di Slow Food Toscana. Jazz dal vivo con Ida Landsberg & Simone Salvatore. 13 Agosto 2010 - Il Coniglio di Carmagnola e la Gallina Padovana. Interverrà Giancarlo Russo, affinatore di formaggi e docente nei Master of Food di Slow Food per formaggi, salumi e carni. Musica dal vivo con il Blue Bossa Project. 3 Settembre 2010 - I Presìdi dei Formaggi. Interverrà Giancarlo Russo, affinatore di formaggi e docente nei Master of Food di Slow Food per formaggi, salumi e carni. Musica dal vivo.
Note di Montecucco: i sapori d'Amiata e di Maremma incontrano il Montecucco DOC
6 Agosto 2010 - Il miele dell'Amiata in abbinamento ai Montecucco DOC di Cantina Pieve Veccha, Collemassari e Perazzeta.
Cantina Pieve Vecchia La Cucina al Centro: rassegna sulla cucina del Centro Italia in collaborazione con Davide Paolini, Il Gastronauta
17 agosto 2010 - Marco Bistarelli del ristorante "Il Postale" di Perugia 29 agosto 2010 - Marco Stabile del ristorante "L'Ora d'Aria" di Firenze 8 settembre 2010 - Pier Giorgio Parini dell' "Osteria del Povero Diavolo" di Rimini
Il Montecucco alla scoperta del Sudafrica
25 settembre 2010 - Degustazione dei vini della Cantina Pieve Vecchia in parallelo con una selezione di vini Sudafricani a cura di Andrea Gori, il sommelier informatico ideatore del blog Vino da Burde. I vini saranno abbinati ai piatti dello chef della Locanda del Glicine Daniele Zanzucchi. Interverranno Andrea Gori e Ugo Pagliai, enologo della Cantina Pieve Vecchia.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗MARCO STABILE