Partita il 7 agosto da Rimini, la manifestazione itinerante ha movimentato territori, persone, cultura e gastronomia all’unisono, con l’obiettivo finale di valorizzare tutte le eccellenze gastronomiche che rendono unica questa Regione da Record.
Nella serata di ieri, lunedì 21 settembre tutti i protagonisti del Viaggio, dagli chef, agli agricoltori, ai produttori sino ai rappresentanti delle varie comunità toccate dai tre percorsi si sono ritrovati a Milano, a Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo per il racconto finale, prima dell’ingresso di martedì 22 settembre a Expo lungo il Cardo Sud per preparare la Sfoglia Ripiena più lunga del mondo.
Il successo dell’iniziativa è stato confermato anche dai numeri del Viaggio: 3 percorsi studiati per mettere in risalto le ricchezze del territorio, 35 eventi che hanno animato l’intera Emilia Romagna, 50 gli chef che da Rimini sino a Milano hanno viaggiato il lungo e il largo l’intera regione, regalando, 40 i produttori in sella alle FoodValleyBike che hanno portato a spasso le produzione tipiche regionali, 100 i comizianti che hanno dato voce al territorio con i loro racconti durante i Comizi Agrari, 400 i sommelier dell’AIS Emilia e Romagna che per oltre un mese si sono messi al servizio del vino per raccontarlo e servirlo durante gli appuntamenti, 30.000 le persone che hanno seguito il Viaggio durante le tappe nella regione, 150 le ricette proposte dagli chef durante le tappe del Viaggio.

Emilia Romagna in Viaggio verso Expo
Chef, agricoltori, produttori assieme alle comunità protagoniste per raccontare il loro viaggio con parole, immagini e la cucina emiliano-romagnola.
By: Redazione italiaSquisita / 22 settembre 2015