La rituale settimana di appuntamenti torna dunque con una line-up che promette gusto, vivacità e piacere. Si apre il 15 settembre con un evento solo su invito dedicato alla stampa e agli ospiti di settore: oltre 30 gli special guest che tra bancone e cucina si uniranno al team di Lorenzo Sirabella con proposte innovative, tanti piatti gustosi e una drink list irripetibile.
In cucina: Thierry Paludetto (BeefBar), Stefano Guizzetti (Ciacco), Barbara Agosti (Eggs), Alberto Quadrio (L’Albereta), Alberto Tasinato & Giuseppe Postorino (L’Alchimia), Claudio Daviddi (Lafa), Daniela Zardoni (Martesana), Paolo De Simone (Modus) Matteo Corridori (Musa Hotel), Guido Paternollo (Pellico 3), Pasquale Nastri (Porco Brado), Piermaria Trischitta (Røst), Vincenzo Lebano (Terrazza Gallia), Matteo Trapasso (Trama micro panificio).
Al bancone: Matias Barrueco (1930), Cesar Araujo (Bob), Cristian Brochetti (Camparino), Alberto Corvi (Casa Tobago), Abi El Attaoui (Ceresio 7), Luca Marcellin (Drinc), Alessandro Merlini (Moebius), Alfonso Califano & Natale Palmieri (Nazionale Spirito Italiano), Leo Sculli (Nicks & Co), Niccolò Caramiello (Norah Was Drunk), Jacopo Peruzzo (Officina Milano), Edoardo Nono (Rita), Valerio Sordi (Ronin), Alessia Bellafante (Sali), Steve Cabrera (Salmon Guru).
Si continua a festeggiare incontrando i bartender più ricercati da alcuni dei cocktail bar più premiati al mondo. Il 16 con Elizabeth Diaz Hernandez & Andy Cabrera di Cafè La Trova (Miami), dal cuore di Little Havana un tocco caraibico per sapori caldi e avvolgenti. Il 17 in arrivo dalla capitale della mixology ci sarà Luca Porfilio di Kwant (Londra); si arriva così al 18 con Caio Carvalhaes di Tan Tan (San Paolo) una delle insegne più premiate in Sud America per un’esperienza briosa e accattivante. Il 19 settembre l’arte della miscelazione incontra il talento di Alain Achkar di Amelia Lounge (Dubai). Il 20 protagonista sarà l'eleganza nordica di Hampus Thunholm di Röda Huset (Stoccolma). Si torna in UK il 21 da Gong con Davide Capirola e Simone Ghiozzi, e da Punch Room By Edition con Alkid Hoxhaj (Londra) per chiudere con stile ed eleganza una settimana intensa e gioiosa al bancone di DryMilano.
Tanti dunque i protagonisti riuniti per una settimana negli spazi di via Solferino grazie alla capacità di Lorenzo Sirabella di creare sinergie, stringere relazioni, consolidare legami condividendo la stessa passione e filosofia che unisce ospitalità e professionalità per restituire un’esperienza calda e avvolgente celebrando il piacere della convivialità. «Festeggiare il compleanno di DryMilano è diventato un appuntamento fisso nel calendario milanese di settembre, anche per i nostri ospiti, un'occasione per riunire intorno a noi tanti professionisti con cui condividiamo la passione per questo mondo e con cui stiamo definendo un nuovo modo di lavorare più aperto e immediato. Oggi ringrazio il mio team che nel tempo ha reso tutto questo possibile con energia ed entusiasmo, permettendoci di ricevere numerosi riconoscimenti e poter guardare a nuovi traguardi» conclude Sirabella.