La location sarà il Mercato Centrale di Porta Palazzo a Torino e seguirà una linea semplice e definita: è lo chef che decide il menu del giorno in base alla disponibilità del mercato, sperimentando ricette della tradizione con tocchi personali e riscoperte di antiche ricette della memoria.
Una cucina senza scorciatoie, piatti di assoluta eccellenza però a un prezzo accessibile, con porzioni da servizio per 4 persone e quindi lontano dai canonici schemi del fine dining. E se si vuole andare in coppia? Si mangia per 4 o si invitano altri amici.
Il menu prevede un solo piatto del giorno che cambierà ogni settimana, e cucinerà sempre a vista e su in terrazza usando la brace: sarà un po' come essere invitati a cena a casa di Scabin, quindi non si sceglie cosa mangiare ma si accetta con piacere quello che viene proposto.
“Non voglio buttare il gran bollito misto perché quel giorno ho poche prenotazioni - spiega lo chef - è questo il segreto per mettere insieme grandi ingredienti e prezzi equi".
Lo chef sarà resident dal mattino presto fino alla chiusura: colazione, poi tra le 17 e le 20 aperitivo tutto all'insegna dei piccoli spiedini ideati dal cuoco piemontese, e infine la cena in terrazza dopo le 20. Poi, più avanti, quando si allenteranno le misure restrittive non esclude la possibilità di aprire anche a pranzo.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗DAVIDE SCABIN