Un lampante e imprescindibile legame con i colori, alchimia e predilezione di Terry Monroe, che li usa come chiave di lettura dei luoghi e delle menti, infatti «Quando voglio creare un cocktail che catturi la sua anima (della città di Milano), parto proprio da quei pistilli rossastri che, come la mia città, aprono il loro cuore soltanto a chi sa aspettare: preparo un gin allo zafferano, lo unisco al vermouth dry ed ecco un Vesper Milano. Ma Milano, naturalmente, è anche rossa come i suoi figli prediletti: il Campari e il Negroni».
Terry Monroe racconta alcuni istanti della sua vita prima e dopo il fatidico incontro con lo il mondo dei distillati. Spiega il rapporto con il colore e la sua predilezione per la “via delle tinte” e attraverso aneddoti e ricette svela i segreti legati alle tecniche di preparazione di tinture, essenze, estratti, puree e sciroppi, trasformando la miscelazione contemporanea in una ricerca del colore.

Il volume che racconta 99 ricette per 99 sfumature di colore, si chiede, infine "come si trasforma un colore in un cocktail?"
La risposta non c'è ma «come se i bartender e le barlady, avvicinandosi al colore, si scoprissero pittori armati di tavolozza di fronte alle illimitate possibilità di una tela bianca».