Il primo appuntamento di Chefs for Life è per giovedì 29 maggio, nella splendida cornice de Il Borro Relais & Châteaux, la tenuta di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993, immersa tra le colline toscane del Valdarno a pochi minuti da Arezzo.
Una serata esclusiva nata per sostenere la Fondazione Meyer, eccellenza italiana nella cura dei bambini, da anni impegnata in progetti di ricerca, assistenza e accoglienza per le famiglie.
«Siamo felici di ospitare Chefs for Life e di accogliere e sostenere la Fondazione Meyer. Un’iniziativa che sentiamo profondamente vicina e che rispecchia pienamente la nostra filosofia, fondata su un’idea di sostenibilità che mette al centro il rispetto per le persone, per il territorio e per la comunità» - dichiara Ferruccio Ferragamo.
«Iniziativa come queste - spiega Alessandro Benedetti, segretario generale della Fondazione Meyer - aiutano a sensibilizzare le persone sull'importanza della donazione per dare valore aggiunto al Meyer in termini di cura, ricerca e accoglienza. Un grazie di cuore a Il Borro per aver permesso questa iniziativa in un luogo così bello e grazie a Chefs for Life, che ogni anno ci supporta in questa sfida quotidiana per la salute dei bambini».
Non è la prima volta che Chefs for Life sostiene il Meyer
«La cena per la Fondazione Meyer è un appuntamento speciale che si rinnova da tre anni a questa parte – racconta Diego Toscani, fondatore dell’iniziativa – e ogni volta ci ricorda perché abbiamo iniziato: unire passione, cucina e solidarietà».
Attraversando la suggestiva cantina de Il Borro, gli ospiti raggiungeranno l’anfiteatro, dove alle 19:30 prenderà il via l’iconico aperitivo firmato Chefs for Life.
A seguire, alle 21:00, gli ospiti saranno accompagnati per vivere l’eleganza di una cena placée, dove ogni portata parlerà di passione e generosità. La serata sarà arricchita dai racconti dei progetti della Fondazione Meyer, per scoprire da vicino l’impatto concreto del sostegno raccolto.
Non mancheranno l’asta solidale e il classico “terzo tempo”: un momento informale e conviviale all’insegna della musica e sotto il cielo della notte Toscana.
A firmare il menu della serata, le Buone Stelle dell’alta cucina: Ljubica Komlenic, Bobo e Chicco Cerea, Philippe Léveillé, Eleonora Riso, Andrea Campani, Alberto Quadrio, Roberto Rossi, Massimo Fezzardi, Vito Mollica, Peppe Aversa, Cesare Rizzini, Loretta Fanella, Debora Vena, Lorenzo e Giorgio Ferrari, Matteo Donati – e sarà realizzata con il prezioso supporto di ALMA, la più importante scuola di cucina italiana a livello internazionale.
Chef
Chefs for Life per i bambini dell’Ospedale Meyer di Firenze

La cordata solidale ideata da Diego Toscani e Ljubica Komlenic torna per una nuova stagione di cucina e solidarietà.