Uno straordinario lavoro portato avanti per valorizzare e far conoscere le storie e le testimonianze scritte nelle lettere, nelle cartoline e nei documenti del fondo di Forlimpopoli Città Artusiana che saranno consultabili e alla portata di tutti nel percorso museale di Casa Artusi.
La digitalizzazione dell'archivio è stata sostenuta dalla Regione Emilia-romagna attraverso la LR 2/2022 “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna” (avviso anno 2024).
Il programma
Partecipano all'inaugurazione a casa Artusi:
Milena Garavini, sindaca di Forlimpopoli
Laila Tentoni, presidente Casa ArtusiGessica Allegni, assessora regionale alla Cultura
Interventi di:
Mattia Fiandaca, responsabile progetti Casa Artusi
Donato Leone, Collettivo DigitaleModera:
Enrico Monti, vicesindaco e assessore alla Cultura di Forlimpopoli