Sicuramente tutti sappiamo che Pellegrino Artusi è il maestro gastronomo e un gran mangiatore nato nel 1820 e morto nel 1911, autore del primo ricettario della storia "la scienza in cucina e l'arte di mangiare bene", tramite il quale ha unito tutta l’Italia, o che è stata una figura unica nel panorama della sua epoca, ma non tutti sanno che non ha mai avuto una vera istruzione, che salvò un uomo con la camomilla o che era uno scapolone d’oro…
Infatti anche se è passato più di un secolo dalla sua morte, Artusi ha ancora un sacco di cose da narrare.
I due autori raccontano la verità sulla vita, sulle ricette del gastronomo, andando anche a spulciare nelle lettere che i suoi numerosi fan gli avevano scritto attraverso un linguaggio leggerissimo, ricette illustrate e fumetti. Tecnica per far conoscere il gastronomo anche ai ragazzi di oggi.
Brian Freschi, classe 1993 è autore di libri di ragazzi dal 2018 per Gribaudo, Sassi Junior, Pelledoca Editore, Bacchilega Junior e Giazira.
Insegna sceneggiatura a fumetti presso la TheSign Academy di Firenze.
Dal 2015 collabora con il collettivo artistico Manticora, producendo diversi volumi a fumetti, e con numerose realtà editoriali come Bao Publishing, il Castoro, Re-belle edizioni, Noiose Press, Attaccapanni Press, Out Of The Box e MaliEstremi.
Ste Tirasso, nato nel 1991 è un illustratore e fumettista.
Ha collaborato con Bao Publishing, Mondadori Ragazzi, De Agostini, Linus, Attaccapanni Press.
Vive e lavora a Genova, dove è parte di Rebigo, studio di illustrazione nato con l'obiettiv di diffondere e promuovere il linguaggio dell'immagine nella città.
Copertina Rigida
Slow Food Editore
256 pagine
13,30 €