Il volume è articolato in quattro sezioni, ognuna della quali corredata da foto - in bianco e nero e a colori - di film e personaggi che hanno segnato la storia del cinema. La prima sezione "Rivoluzione Cinema" fa un affondo sulla storia, il linguaggio e l'innovazione che il cinema ha apportato nel Novecento.
Nella seconda sezione "Rivoluzione Campari" si approfondisce il ruolo di Campari all'interno del Grande Schermo tra pubblicità e Caroselli, e ancora il legame con Federico Fellini e la strategia degli spot adottati da Campari negli anni '60-'80.
La terza sezione "Campari e il cinema: un'attrazione fatale" ci si addentra tra i Red Diaries e Red Passion e le pellicole di Sorrentino, Sollima e Garrone. E infine l'ultima sezione, che approda negli anni dell'Intelligenza Artificiale, quindi racconta quanto abbia influito la rivoluzione tecnologica nel cinema e quanto l'abbia modificata, raccontando altresì del progetto pioneristico - Fellini Forward (ispirato agli ultimi lavori del regista, il quale con l'ausilio dell'AI e del Machine Learning, esplora il genio creativo di uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi).
Cartonato 28x30
Editore Skira
184 pagine
a cura di Gianni Canova con i contributi di Giuseppe Mazza, Rocco Moccagatta, Guido Cornara e Guido Di Fraia
Prezzo: €50
Disponibile a partire dal 9 dicembre
ph: Fellini Forward tra Intelligenza Artificiale e creatività cinematografica - Campari Red Diaries 2021 © FM