Artisia, la prima pasta stampata in 3D che unisce arte e gusto, è onorata di essere a fianco di uno dei più prestigiosi e importanti teatri dell’opera al mondo e, in particolare modo, di essere partner della Cena di Gala della serata inaugurale. Come ormai tradizione presso la Società del Giardino, artisti di fama internazionale, rappresentanti delle istituzioni, personaggi del mondo dello spettacolo e personalità di spicco della politica e della società, si ritrovano per celebrare l’inizio della nuova stagione teatrale. Un vero e proprio evento nell’evento. La tavola diventa un palcoscenico dove ogni elemento diviene attore e catalizzatore di emozioni. Artisia è uno degli attori.
Artisia: bocconi di pasta tridimensionali intrisi di arte, dalla forte potenza narrativa
Molto più di una semplice pasta, Artisia è il brand che unisce tecnica e poesia creando bocconi tridimensionali di semola e acqua, vere opere d’arte commestibili. Elementi scenografici, dalla forte identità, capaci di prendersi la scena di banchetti, party e aperitivi.
Molto più di una semplice pasta, Artisia è il brand che unisce tecnica e poesia creando bocconi tridimensionali di semola e acqua, vere opere d’arte commestibili. Elementi scenografici, dalla forte identità, capaci di prendersi la scena di banchetti, party e aperitivi.
Ecco perché Artisia è con La Scala
Racconta Valentina Parravicini, Corporate Venture Incubator Senior Manager Artisia: «C’è un filo sottile, vibrante e potente, che la intreccia al teatro. L’ingegno creativo intriso di potenza narrativa, il piacere della fruizione, la capacità di suscitare emozioni, la rappresentazione di chi siamo e dove stiamo andando. Ogni boccone di pasta stampata in 3D, ha un forte impatto scenico, sorprende il palato, attiva sensazioni e racconta la nostra evoluzione, costruendo nuovi futuri a partire da immagini familiari».
Racconta Valentina Parravicini, Corporate Venture Incubator Senior Manager Artisia: «C’è un filo sottile, vibrante e potente, che la intreccia al teatro. L’ingegno creativo intriso di potenza narrativa, il piacere della fruizione, la capacità di suscitare emozioni, la rappresentazione di chi siamo e dove stiamo andando. Ogni boccone di pasta stampata in 3D, ha un forte impatto scenico, sorprende il palato, attiva sensazioni e racconta la nostra evoluzione, costruendo nuovi futuri a partire da immagini familiari».