MARCONI

Non ci si aspetterebbe una cucina di pesce così accurata nell’entroterra emiliano, terra d’allevamento e cucina tendenzialmente a base di carne: eppure qui si trova. L’ambiente è moderno – ma non asettico né freddo – contaminato dalla passione e dal talento di Aurora Mazzucchelli in cucina, con Massimo che accoglie in sala e guida nella scelta dei vini, italiani e francesi, comprese etichette locali poco conosciute che valgono veramente la scoperta (e merita uno sguardo anche la lista delle birre). Aurora è delicata nella filosofia gastronomica che segue e nel risultato concreto del piatto: una creatività talmente rassicurante che pare dissimulare la grande tecnica insita nelle sue elaborazioni. Prima di uscire dal ristorante, la carta dei caffè offre un’ottima possibilità di connubio tra la sinfonia del gusto, appena ascoltata, e una degna chiusura. Situato alle falde dell’Appennino emiliano, il paese è famoso per il suo celebre rampollo Guglielmo, Nobel per la fisica nel 1909 e per le memorie di epoca etrusca conservate nel vicino museo di Marzabotto.
Chiusura settimanale: domenica sera e lunedì
AURORA MAZZUCCHELLI
Una Stella
NEWS
-
Torna "Taste of Christmas", per un Natale magicoDopo il grande successo della scorsa edizione, la capitale...
-
Le "Cene Gourmet" di Le Soste & EatalyDopo il successo della prima "Cena Gourmet" organizzata in...
-
Video intervista alla chef Aurora MazzucchelliIdentità Golose 2012: ItaliaSquisita intervista la chef...