GLI APPUNTAMENTI
Festa a Vico 2018 confermerà comunque i suoi appuntamenti tradizionali a partire dalla "Repubblica del Cibo" di domenica 3 giugno che animerà il centro storico di Vico Equense con gli chef intenti a cucinare nelle strade, nelle botteghe e nei giardini del paese "apripista" della costiera sorrentina. Appuntamento aperto a tutti e incasso ovviamente raccolto dalle Onlus selezionate per questa edizione che, come detto, sarà ricca di novità. La prima è la cena che vedrà salire in cattedra circa 50 chef stellati per "I Professori all'Univesità", l'evento ideato per festeggiare i 50 anni dell'Università della Pizza.
Lunedì 4 giugno ci sarà invece la consueta "Cena delle Stelle" nella location di "Gigino - l'Università della Pizza", ormai appuntamento glamour imprescindibile con gli chef pluristellati, ospiti di Gennarino, che renderanno indimenticabile la serata di circa 200 ospiti grazie alle loro prodezze culinarie.
Martedì 5 giugno, infine, si cambia ancora perché - come tradizione - a pranzo alla Torre del Saracino andrà in scena "Una promessa è una promessa" con all'opera alcuni giovani chef tra i più promettenti del panorama nazionale mentre per cena è in programma il "Cammino di Seiano". Nella location mozzafiato della Marina di Aequa ci si potrà fermare in numerose "stazioni" dove poter trovare ristoro assaggiando lo street food di alcuni degli chef più importanti del nostro panorama. A chiudere, presso il complesso Le Axidie, solita tempesta di dolcezza con la "Dessert Storm", a cura di oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GENNARO ESPOSITO