Prodotti di qualità

Gli innumerevoli prodotti tipici del nostro Paese valorizzati da approfondimenti ad hoc mirati a studiarne le proprietà, gli usi in cucina, le migliori qualità. Alla scoperta dei sapori locali grazie alla guida e ai consigli dei nostri grandi chef.
Un mare di alghe per i cuochi del futuro
Un viaggio tra sapori marini, tradizioni locali e nuove tendenze: le alghe, antiche protagoniste della cucina costiera, conquistano il futuro gastronomico italiano.
Tag:
Dolce Viola di Parma®: la violetta riscrive la tradizione gourmet della città ducale
L’eleganza della violetta incontra l’eccellenza gastronomica parmigiana in un racconto tra gusto, tradizione e innovazione.
Tag:
Il Parmigiano Reggiano si conferma la più importante DOP ottenuta in montagna
by
Nel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre 230.700 forme (+1,78%): questi i dati illustrati nella conferenza stampa della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina, evento durante il quale verrà annunciata ufficialmente da ONAF la nomina della località a Città del formaggio.
Tag:
Una Birra per l’Estate 2025: Baladin festeggia il compleanno
by
Piozzo si prepara alla festa e ad ospitare il concorso homebrewing "Una birra per l'Estate 2025" organizzato dal Movimento Birrario Italiano.
Tag:
Presentato a TuttoFood il nuovo format di Acetaie Aperte
by
I luoghi di produzione delle DOP e IGP italiane non sono replicabili in altre parti del mondo e svilupparne l’accoglienza è una risorsa fondamentale per il settore. Roberta Garibaldi anticipa il progetto di ricerca turistica per il settore.
Tag:
Missione negli USA per “Le Terre del Balsamico"
by
Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP di scena al Summer Fancy Food Show.
Tag:
L’Italia celebra il World Sushi Day: 40 anni di sushi al salmone norvegese
by
Nel 1985 una spedizione norvegese conquistò la cucina giapponese: oggi il sushi al salmone norvegese è uno dei piatti più amati al mondo e soprattutto in Italia.
Tag:
NSC & Saga Farmann: cultura norvegese sempre in movimento
by
La Saga Farmann riapproda al porto di Genova per raccontare cultura e tradizioni vichinghe, anime fondanti della storia norrena.
Tag:
Conclusa la 22° edizione del Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo
by
Dal 3 al 5 giugno il 22° Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo ha visto confrontarsi oltre 600 artigiani dell’arte bianca.
Tag:
Il pesce norvegese incontra il vino italiano
by
Da Nord a Sud, il pesce norvegese ha trovato da tempo una casa nella tradizione gastronomica italiana. Salmone, baccalà e stoccafisso non sono solo ingredienti d’importazione, ma protagonisti di ricette regionali che li esaltano con abbinamenti enologici locali, dando vita a un connubio di sapori profondamente radicato nella cultura culinaria del Bel Paese.
Tag:
1 of 54 >>