Italia e Giappone hanno da poco più di due anni festeggiato un anniversario importante: 150 anni del primo Trattato bilaterale di amicizia e commercio fra i due Paesi che, firmato il 25 agosto 1866, ha aperto la strada a una lunga storia di relazioni intense e amichevoli.
Alla base degli ottimi rapporti instaurati, come ha sottolineato l’ex Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida, vi sono diversi punti comuni: il territorio che si estende longitudinalmente, la ricca cultura e la tradizione coltivate nel tempo, la splendida natura e la varietà culinaria che ne deriva.
Proprio le tradizioni gastronomiche dei due Paesi sono protagoniste di una percorso straordinario all’insegna dell’eccellenza e della contaminazione culinaria iniziato a gennaio 2018 e che è continuato in questi mesi attraverso appuntamenti di degustazione organizzati e promossi dalla Prefettura di Nagasaki per presentare al grande pubblico e ai professionisti dell’Ho.Re.Ca. i prodotti a marchio Yokamon! Market di Nagasaki. Situata all’estremità occidentale del Giappone, la prefettura di Nagasaki vanta il maggior numero di isole di tutto il Paese. Grazie ai mari pescosi e alle terre fertili, questo territorio è il secondo centro di produzione ittica del Giappone e vi prosperano importanti allevamenti di bestiame, agricoltura e frutticoltura. Inoltre, grazie alla vicinanza con il continente asiatico, nei secoli scorsi la prefettura di Nagasaki è stata il punto di accesso del Giappone al mondo esterno, plasmando così la sua vocazione internazionale.
I prodotti della Prefettura di Nagasaki sono acquistabili presso il negozio specializzato in japan and corean food Gaghe in via Piacenza, 24 (Milano) e online su www.domechan.com .
Le eccellenze gastronomiche di Nagasaki da Arclinea

A Milano la migliore selezione di prodotti della provincia di Nagasaki incontra la cucina italiana.