Sono presenti dunque in carta: Un Baccalà a Tropea (un baccalà alla scoperta della Calabria), Mezze maniche, frutti oleosi e granita all'arancia, Panissa alla vercellese di riso Carnaroli, Raviolo di quinto/quarto, Riso latte e zucca, Astice lingua e salsa al vino rosso, Sottobosco di riso Carnaroli…
Insomma, come si fa un menù? Bisogna osservare attentamente la stagione, sfruttarla nei suoi prodotti migliori, glorificare gli ingredienti preferiti o quelli che hanno reso famoso un cuoco (il riso Carnarioli per Christian e Manuel Costardi, ndr), oppure spremere le meningi per utilizzare prodotti poveri (per motivi economici o di disponibilità nel territorio).
L’importante è sempre la creatività, la fantasia, l’estro.
E Christian e Manuel Costardi del ristorante “Cinzia da Christian e Manuel” a Vercelli lo sanno molto bene!!
Non resta dunque che alzare i tacchi e volgere la papille verso i due giovani amanti del risotto, pronti a stupire con il loro menu d’autunno.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗CHRISTIAN e MANUEL COSTARDI