Quella di gennaio è la edizione zero di un progetto che intende non solo aggregare le più significative personalità della cultura enogastronomica internazionale ma proporsi come evento itinerante in sedi ogni volta diverse, ma sempre esemplari in termini di valorizzazione del territorio, rispetto e protezione dell'ambiente, creando occasioni di confronto e di sensibilizzazione anche a livello locale ma con un respiro fortemente internazionale. E' previsto, inoltre, un doppio appuntamento ogni anno, con una edizione successiva nel periodo estivo.
La formula scelta del confronto diretto fra i protagonisti del settore vuole essere un'occasione di condivisione e di arricchimento comune, partendo dai contributi personali dei partecipanti, ma punta sui contenuti più che sul prestigio indiscusso dei relatori. Particolare attenzione sarà dedicata all’educazione delle nuove generazioni, con programmi dedicati ai bambini sul tema dell'alimentazione, il rispetto per l'ambiente e la sostenibilità.
Rientra in questo ambito anche l’istituzione del premio Young Ethical Talent Award, che verrà assegnato, per ogni edizione, alla figura selezionata - tra giovani chef, pasticceri, sommelier e personale di sala - dalla giuria composta dagli chef partecipanti alla manifestazione.
ItaliaSquisita aveva già intervistato in anteprima Norbert Niederkofler e Giancarlo Morelli. Per sapere chi ci sarà e come sarà organizzato l’evento guardate i video.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GIANCARLO MORELLI