IN EVIDENZA
-
Aimo Moroni: l'eredità gastronomica del grande MaestroSi è spento a 91 anni Aimo Moroni, il grande chef che aprì nel 1962 con la moglie Nadia "Il...
-
“Book Party” di ItaliaSquisita: Firenze celebra il rito dell’aperitivoUn viaggio tra mixology e alta cucina sulle rive dell’Arno per celebrare il libro “Aperitivo”,...
-
TaorminaSquisita: la festa d'autunno di ItaliaSquisitaUn viaggio tra le eccellenze gastronomiche italiane con i grandi protagonisti della cucina,...
-
Illuminazione e alta cucina: la luce trasforma l’esperienza gastronomicaDai progetti di Davide Groppi alle collaborazioni con chef stellati come Massimiliano Alajmo,...
Latest News
-
9 ottobre 2025Daniel Canzian nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia in Italia 2025Un nuovo interprete contemporaneo per un prodotto iconico ormai radicato nella tradizione gastronomica italiana.
-
8 ottobre 2025Altatto inaugura il suo nuovo spazio: dieci anni di cammino e un nuovo inizioUn decennio di cucina vegetale, consapevole e poetica. Oggi Altatto si apre a una nuova armonia.
-
8 ottobre 2025Del Cambio: 268 anni di celebrazione dell'ospitalità5 ottobre 1757, il Caffè Del Cambio apre per la prima volta le sue porte in una Torino capitale del Regno di Sardegna, coacervo culturale e cosmopolita.
-
8 ottobre 2025Edoardo Tizzanini e il suo piatto “An Artichoke Heart”: road to Grand Finale SPYCAGuidato dal suo mentore Giancarlo Perbellini e alla guida del nuovo DaV Louis Vuitton, il giovane chef italiano affina An Artichoke Heart per la sfida mondiale.
-
6 ottobre 2025Aimo Moroni: l'eredità gastronomica del grande MaestroSi è spento a 91 anni Aimo Moroni, il grande chef che aprì nel 1962 con la moglie Nadia "Il Luogo" e creatore di piatti indimenticati e indimenticabili come la Zuppa Etrusca e lo Spaghetto al Cipollotto. Lo ricordiamo con un articolo uscito su ItaliaSquisita #12 firmato da Carlo Spinelli che mostra ieri come oggi l'eredità gastronomica del grande maestro.
-
3 ottobre 2025“Book Party” di ItaliaSquisita: Firenze celebra il rito dell’aperitivoUn viaggio tra mixology e alta cucina sulle rive dell’Arno per celebrare il libro “Aperitivo”, con i protagonisti della scena gastronomica italiana.
-
3 ottobre 2025Baladin e Open Baladin Torino: Official Supporter di Reale Mutua Basket Torino per la stagione 2025-2026Baladin diventa partner ufficiale di Basket Torino: birre artigianali, eventi speciali e iniziative dedicate ai tifosi.
-
2 ottobre 2025Aperitivo: sconto speciale del 15% fino al 10 ottobre!A sei mesi dal lancio, è il momento di dare uno sguardo più approfondito ad Aperitivo, il libro che celebra l'intramontabile rito italiano attraverso le invenzioni dei migliori bartender e chef del mondo.
-
2 ottobre 2025Aperitivo: exclusive 15% discount, just for ten days!Six months after the launch, it’s time to take a closer look at Aperitivo, the book that celebrates the beloved Italian ritual through the eyes of top bartenders and chefs from around the world.
-
2 ottobre 2025Consorzio del Prosciutto di Parma: importante vittoria legale a tutela della DOPIl Consorzio del Prosciutto di Parma mette a segno un notevole risultato nella tutela della DOP, grazie a un’importante vittoria legale, presso la Corte di Cassazione, riguardante l’evocazione ed usurpazione della sua denominazione.
-
1 ottobre 2025Nobile Dolcezza: i Maestri AMPI in scena a Palazzo GiureconsultiL’alta pasticceria di qualità di AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani è pronta a incantare Milano con un’installazione gioiello nel cuore della città firmata dal celebre creative director Vincenzo Dascanio.
-
1 ottobre 2025ItaliaSquisita e FGA: nuovo Master in Comunicazione e Critica GastronomicaCome diventare il comunicatore del futuro? Con il Master in Comunicazione e Critica Gastronomica di Food Genius Academy e ItaliaSquisita.
-
1 ottobre 2025Villa Necchi Campiglio: la cena benefica tra alta cucina e solidarietàA Milano la cena benefica de iSemprevivi con grandi chef a sostegno del Centro Adolescenti "Il Sorriso di Lollo".
-
26 settembre 2025Acetaie Aperte 2025: Modena celebra l’Aceto Balsamico con eventi e degustazioniEventi collaterali tra arte, cultura e workshop faranno da cornice alla giornata di domenica 28 settembre, quando 48 acetaie del territorio si apriranno al pubblico con visite guidate e degustazioni.
-
25 settembre 2025Nasce Artisti di Al Bronzo: la community di chef in collaborazione con Barilla Al BronzoCon la sua texture ruvida e l’eccellente tenuta del sugo, la pasta Barilla Al Bronzo arriva nei menù dei ristoranti fine dining aderenti al network. Inoltre, è protagonista di quattro cene Forketters, per un’esperienza gastronomica d’alta cucina e convivialità.
-
Il meglio della cucina italiana, una mail alla volta. Iscriviti alla newsletter di ItaliaSquisita!
ISCRIVITI ORA -
Scopri tutte le novità di libri e riviste di ItaliaSquisita
visita lo shop